ACCEDI AL NOSTRO BLOG RISERVATO AGLI ISCRITTI
Benvenuti al nostro blog medico: dove scienza e umanità si incontrano
La medicina non è solo una professione, ma una vocazione che abbraccia conoscenza, empatia e passione. Questo blog nasce con l’obiettivo di informare, educare e ispirare, offrendo uno spazio in cui approfondire argomenti medici e condividere esperienze che arricchiscono la nostra comprensione della salute e del benessere.
Al servizio della salute e della professione medica
Qui potremo scambiarci articoli aggiornati, consigli pratici e riflessioni che abbracciano i temi più attuali in ambito medico, dalle innovazioni tecnologiche ai racconti personali che mettono in luce il lato umano della cura; ma pubblicare contenuti pensati di vita quotidiana. Il fine sarà quello di stimolare la nostra curiosità, creare un ponte tra la scienza e la vita quotidiana, per rendere sempre di più il nostro Ordine Professionale la Casa Comune accessibile e rilevante per tutti.
Sono entusiasta di iniziare questo viaggio insieme a Voi!
Enzo Natale
NO ALLA VIOLENZA CONTRO CHI TI CURA
Il servizio di accoglienza al pubblico presso la sede dell’Ordine è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 ed il martedì e giovedì anche dalle ore 16:00 alle ore 18:00 Si precisa che, nei suddetti orari, è sempre possibile contattare l’Ordine direttamente al numero 0963.93607 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail: info@omceovv.it o all’indirizzo PEC: segreteria.vv@pec.omceo.it
COMUNICAZIONE A TUTTI GLI ISCRITTI
Si ricorda che il Decreto Legge n. 76 del 16/07/2020 prevede che ogni professionista è tenuto a dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) da comunicare al proprio Ordine di appartenenza.
Il Decreto in questione, inoltre, prevede l’obbligo di diffida ad adempiere nel termine di trenta giorni nei confronti del professionista che non abbia provveduto a tale incombenza e, in caso di inottemperanza, si prevede la sanzione della sospensione dal relativo Albo fino alla comunicazione del domicilio digitale.
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) ha chiesto al Governo una attenuazione di tale provvedimento sanzionatorio considerandolo sproporzionato.
Tuttavia, anche auspicando una modifica del precitato decreto, l’Ordine sollecita tutti coloro che non abbiano ancora comunicato il loro indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) di provvedervi con la massima urgenza e ciò al fine di evitare di incorrere nel predetto provvedimento sanzionatorio.
E’ possibile richiedere una PEC gratuita in convenzione utilizzando le istruzioni reperibili in questa pagina del nostro sito: Vai alla pagina con le istruzioni
COMUNICAZIONE A TUTTI GLI ISCRITTI
Si ricorda che il Decreto Legge n. 76 del 16/07/2020 prevede che ogni professionista è tenuto a dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) da comunicare al proprio Ordine di appartenenza.
Il Decreto in questione, inoltre, prevede l’obbligo di diffida ad adempiere nel termine di trenta giorni nei confronti del professionista che non abbia provveduto a tale incombenza e, in caso di inottemperanza, si prevede la sanzione della sospensione dal relativo Albo fino alla comunicazione del domicilio digitale.
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) ha chiesto al Governo una attenuazione di tale provvedimento sanzionatorio considerandolo sproporzionato.
Tuttavia, anche auspicando una modifica del precitato decreto, l’Ordine sollecita tutti coloro che non abbiano ancora comunicato il loro indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) di provvedervi con la massima urgenza e ciò al fine di evitare di incorrere nel predetto provvedimento sanzionatorio.
E’ possibile richiedere una PEC gratuita in convenzione utilizzando le istruzioni reperibili in questa pagina del nostro sito: Vai alla pagina con le istruzioni
Pubblicazione degli incarichi vacanti per la pediatria di libera scelta anno 2025.
Si comunica per gli interessati che sui BURC n. 112 del 10/06/2025 è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale N°. 8254 DEL 09/06/2025 con OGGETTO: Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei[…]
Read moreInvito Tavola Rotonda sullo scottante tema della violenza agli operatori sanitari nell’ambito della XXV edizione del progetto Vibo Emergency Medicine
Egregi Colleghi, dopo le ultime aggressioni, si torna a interrogarsi su come mettere in sicurezza le professioni sanitarie che corrono più o meno lo stesso rischio di essere aggrediti di quello[…]
Read moreRETTIFICA E CONTESTUALE RIAPERTURA DEI TERMINI, ESCLUSIVAMENTE E LIMITATAMENTE ALLA REGIONE CALABRIA, DEL CONCORSO PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE TRIENNIO 2025/2028 PUBBLICATO SULLA G.U. N. 42 DEL 30/05/2025 – IL TERMINE DI PRESENTAZIONE È DI TRENTA GIORNI A DECORRERE DAL GIORNO SUCCESSIVO ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE)
Si comunica, per tutti gli interessati, che su Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – GU n.42 del 30-5-2025 – è stato pubblicato l’AVVISO DI RETTIFICA e contestuale riapertura dei termini,[…]
Read moreCerimonie di Giuramento dei neo-iscritti e di consegna delle Medaglie d’Oro ai Colleghi che hanno compiuto 45 anni di Iscrizione all’Albo Professionale e premiazione del vincitore del premio VIBO Emergency Medicine.
Vibo Valentia, 03/06/2025 Protocollo n° 199 Oggetto: Cerimonie di Giuramento dei neo-iscritti e di consegna delle Medaglie d’Oro ai Colleghi che hanno compiuto 45 anni di Iscrizione all’Albo Professionale e[…]
Read moreInvito XXV edizione del progetto Vibo Emergency Medicine
Egregi Colleghi, il 13 e 14 Giugno si svolgerà presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Vibo Valentia la XXV edizione del progetto Vibo Emergency Medicine; accreditato[…]
Read moreSaluteMia, iscrizioni aperte per la copertura del secondo semestre 2025. Tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie
Trasmettiamo, su richiesta, di seguito il comunicato stampa su SaluteMia, la società di mutuo soccorso dei medici e degli odontoiatri (senza scopo di lucro) costituita da parte del Fondo sanitario integrativo dei[…]
Read moreOrdine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Vibo Valentia
Chi siamo
L’Ordine dei Medici è un Ente di Diritto Pubblico, Ausiliario dello Stato, con ordinamento autonomo, disciplinato dai dettati del D.L.C.P.S. del 13 settembre 1946 n.233 “Ricostituzione degli Ordini delle Professioni Sanitarie e la Disciplina dell’Esercizio delle Professioni stesse” e del D.P.R. del 5 aprile 1950 n.221 e successive modifiche e integrazioni” Approvazione del regolamento per la esecuzione del decreto legislativo 13 settembre 1946, n. 233, sulla ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell’esercizio delle professioni stesse”. A seguito della istituzione della Professione di Odontoiatra avvenuta con la legge del 24 luglio 1985 n.409 “Istituzione della professione sanitaria di odontoiatria e disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera prestazione di servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle Comunità europee” è stata affidata all’ Ordine dei Medici anche la tenuta del nuovo Albo degli Odontoiatri ed è stata modificata la composizione del Consiglio Direttivo con la presenza di Consiglieri laureati in Odontoiatria e sono state date allo stesso Consiglio incombenze e prerogative di maggior rilievo trasferite a distinte Commissioni per ciascuna Professione.
ApprofondisciPERCORSO NAZIONALE DI “BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA”

Il sistema di Educazione Continua in Medicina
Il sistema ECM è lo strumento per garantire la formazione continua finalizzata a migliorare le competenze e le abilità cliniche, tecniche e manageriali e a supportare i comportamenti dei professionisti sanitari, con l’obiettivo di assicurare efficacia, appropriatezza, sicurezza ed efficienza all’assistenza prestata dal Servizio Sanitario Nazionale in favore dei cittadini.
Destinatari della Formazione Continua devono essere tutti i professionisti sanitari che direttamente operano nell’ambito della tutela della salute individuale e collettiva.
Il sistema ECM riguarda anche i liberi professionisti, che possono trovare in esso un metodo di formazione continua e uno strumento di attestazione della propria costante riqualificazione professionale.
Consulta il Manuale sulla Formazione Continua del Professionista Sanitario
myECM
Il servizio myECM mette a disposizione di ogni professionista sanitario una pagina personalizzata tramite la quale è possibile monitorare comodamente online la propria situazione formativa per i crediti acquisiti esclusivamente tramite eventi organizzati dai provider accreditati dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua.
Accesso a myECMConsulta il Manuale myECM
Per avere informazioni in merito ai crediti erogati tramite eventi organizzati da provider accreditati a livello regionale è invece necessario contattare il CO.GE.A.P.S (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie – www.cogeaps.it).
ACCEDI ALL’ANAGRAFE DEI CREDITI ECMI nostri numeri

AGGIORNATO AL 24/03/2025
Consiglio Direttivo

Presidente
Dr. Natale Vincenzo

Vice Presidente
Dr. Bava Raffaele

Tesoriere
Dr.ssa Barone Stefania

Segretario
Dr. Arena Francesco

Consigliere
Dr. Crispino Giuseppe

Consigliere
Dr. Del Giudice Francesco

Consigliere
Dr.ssa Lico Matilde

Consigliere
Dr. Maglia Antonino

Consigliere
Dr. Piperno Giuseppe (Consigliere Odontoiatra)

Consigliere
Dr. Rubino Giovanni (Consigliere Odontoiatra e Presidente CAO)

Consigliere
Dr. Scarmozzino Vincenzo

Presidente CAO
Dr. Rubino Giovanni

Vicepresidente CAO
Dr. Piperno Giuseppe

Consigliere CAO
Dr.ssa Pacifico Delfina

Consigliere CAO
Dr. Purita giuseppe

Consigliere CAO
Dr.ssa Todaro Tindarita

Presidente Revisori dei Conti
Dr.ssa Palmieri Cecilia Palma

Revisore dei Conti
Dr. Barbieri Enrico Maria

Revisore dei Conti
Dr. Paglianiti Giuseppe

Revisore dei Conti (Supplente)
Dr. ssa Francolino Annalisa Francesca
Personale amministrativo dell’Ordine

Dibilio Rosario Francesco
Direttore

Ceraso Giuseppe
Funzionario
La sede e gli uffici
La nostra sede è sita in Viale Affaccio, 217 (Palazzo Agorà) ingresso centrale Primo piano fuori terra
Orario uffici:
Lunedì dalle 8,45 alle 13,00
Martedì dalle 8,45 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 18,00
Mercoledì dalle 08,45 alle 13,00
Giovedì dalle 8,45 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 18,00
Venerdì dalle 8,45 alle 13,00
Chiuso tutti i Sabati e le Domeniche

Formazione
Aula didattica multimediale
CONVOCAZIONE ASSEMBLEE ELETTORALI QUADRIENNIO 2025-2028
AVVISI DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEE ELETTORALI
AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEE ELETTORALI
1) CONSIGLIO DIRETTIVO: COMPONENTI ISCRITTI ALL’ALBO DEI MEDICI CHIRURGHI
2) COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
E
AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEE ELETTORALI
3) COMMISSIONE PER GLI ISCRITTI ALL’ALBO DEGLI ODONTOIATRI
4) COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Regolamento
REGOLAMENTO DELLA FNOMCEO SULLE MODALITA’ OPERATIVE PER LO
SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI ELETTORALI (EX ART. 9 D.M. 15 MARZO
2018)
CANDIDATURE PERVENUTE CON REGOLARI SOTTOSCRIZIONI
LISTA CONSIGLIO DIRETTIVO DENOMINATA FACCIAMO ORDINELISTA CONSIGLIO DIRETTIVO DENOMINATA IDENTITA’ E VALORELISTA CONSIGLIO DIRETTIVO DENOMINATA RINNOVARELISTA COOMPONENTI COMMISSIONE ODONTOIATRI DENOMINATA FACCIAMO ORDINELISTA COOMPONENTI COMMISSIONE ODONTOIATRI DENOMINATA IDENTITA’ E VALORELISTA COOMPONENTI COMMISSIONE ODONTOIATRI DENOMINATA RINNOVARELISTA COOMPONENTI COLLEGIO REVISORI DENOMINATA IDENTITA’ E VALORELISTA COOMPONENTI COLLEGIO REVISORI DENOMINATA RINNOVARENotifica Composizione Organi Istituzionali OMCeO VIBO VALENTIA QUADRIENNIO 2025-2028