Skip to content

Invito Tavola Rotonda sullo scottante tema della violenza agli operatori sanitari nell’ambito della XXV edizione del progetto Vibo Emergency Medicine

Medice Cura Te Ipsum

Invito Tavola Rotonda sullo scottante tema della violenza agli operatori sanitari nell’ambito della XXV edizione del progetto Vibo Emergency Medicine

Egregi Colleghi,

dopo le ultime aggressioni, si torna a interrogarsi su come mettere in sicurezza le professioni sanitarie che corrono più o meno lo stesso rischio di essere aggrediti di quello di poliziotti e altre forze dell’ordine:  spesso anche con conseguenze sull’equilibrio psicologico degli aggrediti, tale da compromettere il loro buon rendimento lavorativo Il clima elettrico tra medici e pazienti finisce inevitabilmente per complicare il lavoro dei camici bianchi e del personale sanitario, che si ritrovano a lavorare con una forte pressione e con la paura di sbagliare.

Tutti i medici e professionisti della Salute devono fare squadra, attivandosi nel lavoro quotidiano e impegnandosi in iniziative di sensibilizzazione per fare capire al cittadino vibonese che il medico e gli operatori sanitari tutti vogliono curare il paziente stabilendo un clima di fiducia e di alleanza terapeutica DOBBIAMO METTERCI AL FACCIA.

Di questo tratteremo nella tavola rotonda del 13 pomeriggio nell’ambito del progetto nazionale VIBO Emergency Medicine cui siamo tutti inviati a partecipare attivamente.

Da questo incontrò partirà la campagna di sensibilizzazione sulle aggressioni agli operatori sanitari che si svilupperà nell’ultimo trimestre dell’anno con iniziative scientifiche, incontri, workshop, manifestazioni sportive e culturale per tenere alta l’attenzione su questo scabroso ed attuale tema della violenza.

L’incontro si svolgerà nell’ambito della venticinquesima edizione di VIBO 2025 Emergency Medicine, evento accreditato ECM, che ha ottenuto L’ALTO PATROCINIO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, si terrà il 13 pomeriggio la Tavola Rotonda sullo scottante tema della violenza agli operatori sanitari.

Interverranno personalità nazionali esponenti delle varie professionalità impegnate nell’assistenza al paziente.

Vi invito, quindi, anche alla partecipazione ai lavori scientifici.

Enzo Natale

La violenza agi Operatori Sanitari
  • FNOMCeO: Dott. Filippo Anelli, Dott. Pierluigi Vecchio
  • Ordine Psicologi: Dott. Massimo Aiello
  • Ordine Avvocati: Avv. Franco De Luca
  • OPI: Dott. Stefano Moscato
  • Ordine Farmacisti: Dott. Vincenzo Bartone
  • Ordine dei Biologi della Calabria: Dott. Domenico Luca Laurendi
  • Ordine Professionale Assistenti Sociali Calabria: Dott. Danilo Ferrara
  • Esperta di comunicazione e marketing: Dott.ssa Vania Di Gesu
  • Garante della Salute Regione Calabria: Prof.ssa Anna Maria Stanganelli.

Lascia un commento