Skip to content

CORSO ECM “La terapia del dolore” (8 crediti)

Medice Cura Te Ipsum

CORSO ECM “La terapia del dolore” (8 crediti)

Egregi Colleghi,

in Data: 18 luglio 2025, presso l’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Vibo Valentia si terrà il seguente Evento Formativo ECM:

Descrizione dell’evento

Professioni sanitarie destinatarie dell’evento

  • Medico Chirurgo: Anestesia e Rianimazione; Cardiologia; Cardiochirurgia; Chirurgia generale; Chirurgia maxillo-facciale; Chirurgia pediatrica; Chirurgia plastica e ricostruttiva; Chirurgia toracica; Chirurgia vascolare; Continuità assistenziale; Cure palliative; Dermatologia e venereologia; Ematologia; Endocrinologia; Epidemiologia; Farmacologia e tossicologia clinica; Gastroenterologia; Genetica medica; Geriatria; Ginecologia e ostetricia; Malattie infettive; Malattie dell’apparato respiratorio; Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Medicina dello sport; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina generale (medici di famiglia); Medicina interna; Neuroradiologia; Neurochirurgia; Neurologia; Oftalmologia; Oncologia; Ortopedia e traumatologia; Otorinolaringoiatria; Pediatria; Pediatria (pediatri di libera scelta); Psichiatria; Psicoterapia; Radiodiagnostica; Radioterapia; Reumatologia.
  • Infermiere

Obiettivo formativo: 2 – Linee guida – protocolli – procedure N. Partecipanti: 50

Responsabile Scientifico
Dott. Vincenzo Natale

Razionale

Il corso sul dolore offre competenze fondamentali per comprenderne i meccanismi, la gestione e le implicazioni cliniche.
Ecco alcune delle competenze chiave: • Comprensione del dolore: Analisi dei diversi tipi di dolore (acuto, cronico, neuropatico) e dei meccanismi fisiopatologici coinvolti. • Valutazione del paziente: Tecniche per identificare e misurare il dolore attraverso scale specifiche e strumenti diagnostici. • Strategie di trattamento: Approccio farmacologico (analgesici, oppioidi, terapie adiuvanti) e non farmacologico (terapie fisiche, psicologiche, alternative). • Aspetti psicologici e sociali: Impatto del dolore sulla qualità della vita, gestione emotiva e supporto psicologico. • Innovazioni terapeutiche: Nuove frontiere nella gestione del dolore, come le terapie digitali e gli approcci personalizzati. Queste competenze sono essenziali per professionisti sanitari e caregiver, migliorando la capacità di alleviare la sofferenza e migliorare il benessere dei pazienti.

Per l’iscrizione è necessario utilizzare il seguente link:

PER INFO:

Lascia un commento