Skip to content

Obbligo formativo ECM in radioprotezione

Medice Cura Te Ipsum

Obbligo formativo ECM in radioprotezione

Il D.lgs. n.101/2020 art, 162 commi 2 e 4, coadiuvato da una nota del Ministero della Salute, in riscontro alla richiesta di parere formulata dalla FNOMCeO, prevede un obbligo formativo ECM in materia di RADIOPROTEZIONE pari ad almeno il 10 % dei crediti complessivi previsti nel triennio, da ottemperare obbligatoriamente per i seguenti Professionisti:

  • Medici specialisti
  • MMG
  • Pediatri
  • Altre categorie relative alle professioni sanitarie

L’obbligo sale invece al 15% per:

  • Specialisti in fisica medica
  • Odontoiatri

Il conteggio degli E.C.M. da conseguire in materia di radioprotezione è calcolato applicando la percentuale del 10% o del 15 % al proprio obbligo formativo del triennio (al netto di bonus, riduzioni ed esoneri).

Il Sanitario può verificare in qualunque momento la propria situazione crediti ECM collegandosi al portale COGEAPS al link https://application.cogeaps.it/login

COME ASSOLVERE ALL’OBBLIGO DEI CREDITI IN RADIOPROTEZIONE?

Per raggiungere tale obbligo formativo suggeriamo i seguenti metodi:

  • CORSO FAD gratuito della Fnomceo (8 crediti ECM) [cliccare qui per la registrazione]
  • CORSO FAD gratuito organizzato dall’Omceo di Milano (22.5 crediti ECM) [cliccare qui per la registrazione ai CORSI FAD ASINCRONI]
  • Autoformazione che consiste in lettura di riviste scientifiche, di capitoli di libri e di monografie per le quali è possibile richiedere il riconoscimento ECM e può coprire fino al 20% del proprio obbligo formativo del triennio al netto di bonus, esoneri o riduzioni.
    Il Sanitario potrà dichiarare tale attività direttamente dal portale del COGEAPS, accedendo mediante SPID e, cliccando sulla barra centrale, andando nella sezione “Crediti Individuali” e nel menù a tendina “Tipologia di crediti” potrà selezionare la voce “Pubblicazioni”, dove verranno inseriti i dati del lavoro scientifico effettuato e pubblicato, oppure “Autoformazione”, dove potrà compilare un form autodichiarativo sulla durata di tale attività.

COME DICHIARARE AL COGEAPS I CREDITI CONSEGUITI IN MATERIA DI RADIOPROTEZIONE?

  • Accedere al proprio profilo con lo SPID collegandosi al portale COGEAPS al seguente indirizzo:  https://application.cogeaps.it/login/
  • Sulla barra-menu in alto a destra accedere alla sezione “RADIOPROTEZIONE”
  • Individuare nell’elenco i crediti da dichiarare come radioprotezione
  • Cliccare sull’icona della matita rossa e inoltrare la notifica

NB: questa procedura può essere fatta anche dopo il 31 dicembre 2022, tenendo conto che gli ECM delle FAD vengono caricati entro 3 mesi dalla loro scadenza.

Distinti saluti

Il Responsabile della Formazione

Dr. Vincenzo Scarmozzino